Nelle parole possono esistere mondi fantastici e appena la voce del narratore legge una storia, ecco che dalla catena delle lettere intrecciate si sprigionano sogni e speranze. Le favole parlano un linguaggio universale, quello del cuore. Raccontano la storia non solo di fate, gnomi e orchi, ma anche degli uomini. Uomini che possono essere forti, buoni, cattivi, intelligenti, uomini che odiano e amano, ma che credono ai miracoli che nelle favole si avverano come per magia. Patrizia Curatolo ci porta con sé, nel suo mondo fantastico, in un mondo che apparentemente ci sembra ignoto, ma che se osserviamo più a fondo, con gli occhi dell’anima, ognuno di noi saprà riconoscere. Nelle favole ognuno può infatti immedesimarsi perché la felicità e il dolore appartengono indistintamente a ogni uomo e non c’è uomo o donna che nella propria vita non abbia sognato, sperando che quello che desiderava con tutto il cuore si potesse un giorno avverare.
Patrizia Curatolo nasce a Foggia dove tuttora risiede. Laureata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, comincia la carriera da libero professionista nel settore della vetrata artistica e del mosaico realizzando numerose opere di prestigio in vari siti italiani. Ha partecipato a numerose mostre collettive. Ha realizzato anche un’importante mostra personale con tema “Il viaggio” con la pubblicazione di un libro di poesie e un’altra presso Palazzo Barone. Con pubblicazione di immagini di proprie tele su riviste rinomate del settore entra in un circuito nazionale ed internazionale di esposizione di arte contemporanea.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.