A tavola è il posto in cui riveliamo tutto il nostro essere. Dalla scelta del vino all’utilizzo delle posate, dalla considerazione dei camerieri alla comunicazione non verbale, tutto viene rivelato dai nostri gesti. In questo testo, che fa da guida per chiunque sia interessato al mondo della ristorazione, troviamo consigli e strategie per dare il meglio di noi. Dalla cena con amici all’aperitivo di un primo appuntamento; dal buffet di un evento a un pranzo diplomatico, scopriremo tra queste pagine come si imbastisce una tavola a regola d’arte, come si scelgono le pietanze e quali sono le regole di buona educazione da seguire sempre.
Yonel Gómez (Cuba, 1977), dopo la laurea in Giurisprudenza ha iniziato la sua carriera come insegnante di Diritto Romano. Successivamente, accogliendo il Kairos, ha intrapreso una nuova strada professionale nel mondo dell’ospitalità, dove si è affermato come scrittore, maître d’hotel e sommelier. Ha scritto Manual de etiqueta y protocolo en la mesa (Arcopress, Spagna, 2019), Manual de gestión empresarial y legal para negocios de Hostelería y Turismo (Almuzara, Spagna, 2022), Merceología de los alimentos y sus historias en la gastronomía (Punto Rojo, Spagna, 2025). Collabora regolarmente come critico gastronomico con la rivista «Ristorazione & Ospitalità», periodico dell’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi (AMIRA) e partecipa come relatore ai corsi di formazione professionale organizzati dall’associazione, unendo la sua passione per la cultura gastronomica all’insegnamento.
Ospitalità e buone creanze è il suo primo libro in lingua italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.