Una silloge che canta la miseria ma che eleva, nel grande sforzo della poetessa di tracciare le rotte dei venti verso oceani interiori capaci di risorgere come la Fenice dalle ceneri. Il dramma travolge tutto il testo, tanto da sentire le ferite laceranti delle persone traslate in un immaginario collettivo ed esistenziale più ampio. Un respiro strozzato che tuttavia risale, piegandosi negli attimi della vita.
Missa Wings è nata a Genova nel 1976. Ha studiato Psicologia presso l’Università di Padova. Vive in Liguria, coi due figli. Scrive fin da bambina, spinta da un’urgenza interiore. Oggi si dedica completamente a questa passione. Sono uscite tre autopubblicazioni: Vuoti e altre storie, 2021, Noli me tangere, 2021, Ricorda che ti sorrido, 2022.
PREMI E RICONOSCIMENTI
5° Classificato, nella sezione Libro di poesia edito, alla IX Edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Percorsi letterari dal Golfo dei poeti Shelley e Byron”
Terzo classificato nella sezione Poesia edita alla XVIII edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Talenti Vesuviani”
Attestato di partecipazione alla V edizione del Concorso letterario – artistico “La magia del Natale in ogni tempo”
Diploma d’Onore con Menzione alla VIII edizione del Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia – “Argentario” 2024 per la poesia inedita Una serpe e il suo veleno
5° classificata con la poesia dal titolo Prenditi cura di me nella sezione A – Poesia singola edita o inedita al Premio letterario Sandomenichino

Premio Giuria al 9° Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Cefalù 2024 per l’opera “Piccola cosa”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.