Ariel vuole qualcosa di speciale per la sua vita, segnata fin dalla giovane età da una grave disabilità neuromuscolare. Non ne può più di sentirsi chiusa nella gabbia dei propri pensieri negativi. Un giorno, mentre è per strada, ha un incidente con una macchina. Jasmin, la ragazza che l’ha investita, non solo si ferma ad aiutarla chiamando in tempo i soccorsi, ma le sta vicino anche durante il ricovero in ospedale. Inizia inaspettatamente una storia d’amore che cambierà il corso della vita di entrambe.
Camilla Mercadante racconta con coraggio e profondità i sogni e le battaglie di una ragazza, alias di sé stessa, che a un certo punto della sua vita dovrà usare un puntatore oculare per esprimersi. Tuttavia questo limite solo fisico non le impedirà di fare tutto ciò che desidera, tra cui il lavoro da giornalista, e perfino coronare il suo sogno di avere una famiglia. Un racconto emozionante e delicato, che testimonia il carattere universale dell’amore e dei sentimenti più nobili.
Camilla Mercadante è nata nel 2001 e vive a Cologno Monzese (Milano). È una giornalista, attivista per i diritti umani e scrittrice. Attualmente collabora con varie associazioni e redazioni, tra cui Famiglie SMA, ASAMSI, ALS Voice, FlyLILLO ETS, PuntoZip. Da quattro anni gestisce anche alcuni profili Instagram e Facebook in cui cerca di sensibilizzare sulle discriminazioni e sui diritti delle minoranze, partendo dalla disabilità, passando per il colore della pelle e arrivando alla comunità LGBTQIA+. Fin dalla nascita è affetta da una disabilità neuromuscolare genetica, l’atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA 1), che colpisce i motoneuroni portando a una progressiva debolezza muscolare, a seconda del grado della patologia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.