Maria ha solo quindici anni quando varca per la prima volta la soglia della radio, un mondo pronto a conquistarla per sempre. Da quell’istante, le onde sonore diventano il filo conduttore della sua vita, trasformandola in una delle voci più riconoscibili e amate del panorama radiofonico. In onda è la sua storia: il racconto di una donna determinata, che con passione e dedizione ha saputo trasformare un sogno in realtà.
Maria Pintore ci accompagna dietro le quinte della sua carriera, svelandoci la magia e i segreti del mondo radiofonico. In queste pagine cariche di emozione, si rivela il suo legame profondo con il microfono, la passione per le parole e la responsabilità verso un pubblico che non ha mai smesso di ascoltarla. Dai primi passi a Radio Tele Gallura fino alla direzione di Radio Internazionale Costa Smeralda e WebRoch, Maria mette a nudo le sue insicurezze, la sua forza e il desiderio irrefrenabile di trovare la propria voce in un mondo pieno di rumore.
Barbara Curreli –
Maria Pintore, la voce della radio, quella voce calda, rassicurante, che entra nelle case con rispetto, incanta e rapisce chi la ascolta. Ma cosa si cela dietro questa professionista che da più di 40 anni incanta e conquista gli appassionati del più grande e potente strumento di comunicazione? La Pintore in questa storia torna alle origini e ci porta in un viaggio che racconta la determinazione di una giovane amante delle sale di registrazione, dei pannelli di sughero, dei dischi, della musica e delle storie. La sua voce e il suo carisma non tardano ad esplodere come un acuto che rimbomba nelle cuffie e nel suo crescere, incedere, sognare e fare rinunce c’è una famiglia che la accompagna in modo singolare, ma che nel tempo la porterà ad essere ciò che lei stessa voleva. Per realizzare un sogno, non devi smettere di crederci, per un sogno si lotta, si combatte e se necessario si aspetta qualche momento per ritrovare la forza e ripartire ancor più combattivi e fieri. La sua vita è un meraviglioso cammino dove lei ha puntato i riflettori sugli altri, una vita fuori dal set, condotta sul palco con professionalità, passione e determinazione riconosciuta da tutti coloro che le sono stati accanto. Ma la bravura a volte fa paura e risulta una minaccia agli occhi di alcuni, e li, solo il tempo può presentare saggiamente il conto. Essere grandi fuori e dentro alla sala di registrazione non è da tutti e nonostante le cadute, si è capaci di rialzarsi più forti di prima e trasmettere anche ad altri, quella passione, quella determinazione che regalano sorrisi , entusiasmo e passione a tutti coloro che nel pentagramma delle proprie note di vita inseriscono un re-Gina Maria Pintore. Perché non si arriva mai, l’impegno è sempre il primo onere e trasmettere impegno e passione agli altri resta la meraviglia più grande, da condividere con chi dietro manopole e tasti sa emozionare e raccontare con pazienza, dedizione e rispetto. Il libro racconta Maria, che ha il coraggio di diventare per una volta la protagonista dei suoi stessi racconti. Il libro è un tuffo nel passato che emoziona e ci porta tra quelle montagne, quelle sale e le strade macinate per km e km alla conquista delle emozioni da regalare a chi ha avuto la fortuna di ascoltarla e conoscerla.