Il giardino della malinconia è la prosecuzione del mio volume poetico d’esordio, intitolato Il paesaggio della speranza. In questa nuova parte di una storia tratta dalla vita reale, appare la luce della consapevolezza della mia inconscia esistenza fra indifferenza e mancanza di tenerezza nella corsa quotidiana attraverso un’ignoranza squilibrata, nella lotta persa per ricevere comprensione, un momento di attenzione, un segno di sincerità, in una traumatica mancanza di accettazione dell’ordinarietà e della modestia. In un amore che, pur essendovi, manca. Un amore che brucia nel silenzio, va spegnendosi nell’affanno… scompare, lasciando una paura paralizzante, udire un riso sarcastico e le catene dell’indifferenza.
Monika Smoła è nata il 16 agosto 1985 a Dębica, in Polonia, nel voivodato della Subcarpazia. Psicologa e psicotraumatologa di formazione. Vive in Italia, a Porto San Giorgio, da sedici anni. È una felice madre di due figlie ed è autrice dei volumi di poesie Pejzaż nadziei (2017), Il paesaggio della speranza (2018) e Ogród melancholii (2019), qui proposto in versione italiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.