L’educazione alla scrittura e alla lettura è universalmente riconosciuta come una tappa fondamentale dell’istruzione di ogni individuo appartenente a una società moderna, ed essa assume un valore ancora maggiore quando si parla dei bambini nei primi anni della formazione scolastica.
Se non sorprende più di tanto il fatto che l’apprendimento della scrittura richieda un lungo periodo di esercizio, desta invece maggior perplessità che altrettanta attenzione vada impiegata per una corretta evoluzione del semplice gesto grafico, ovvero di ogni traccia che l’individuo lascia con uno strumento su un supporto. Facendo seguito a una riflessione maturata nel corso dei suoi studi grafologici, l’autrice del presente saggio si pone l’obiettivo di fornire un percorso informativo che illustri le conoscenze più recenti sull’importanza dell’educazione al gesto grafico, per poter proporre a insegnanti e docenti un percorso più ricco di evidenze scientifiche e spunti per un approccio innovativo all’arte grafica infantile.
Caterina Amato è nata il 2 marzo 1996 a Poggibonsi, Siena. Laureata in Lettere Classiche, decide di intraprendere il percorso di studi grafologici nel 2020 e nel 2022 si diploma presso la Scuola Superiore di Grafologia di Bologna come Consulente grafologa specializzata in grafologia dell’età evolutiva. Il suo sogno è lavorare con la grafologia per aiutare a prevenire i disturbi dell’apprendimento nei bambini in età prescolare, ma anche per agevolare il percorso di studi di bambini e ragazzi dai 6 anni in poi. Per completare in tal senso la sua formazione frequenta il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, conseguendo il titolo di Educatrice nei servizi per l’infanzia nel novembre 2024. Attualmente è insegnante presso una scuola dell’infanzia in provincia di Reggio Emilia e muove i primi passi come consulente grafologa per bambini, adolescenti e adulti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.