Nicola e Giulio sono due gocce d’acqua esteticamente ma opposti per indole. Nicola è appassionato di vita agreste e segue le orme del padre; Giulio invece è attratto dalla pittura e da tutto ciò che è espressione artistica. Un romanzo di formazione che segue le vicende di due ragazzi, cresciuti tra gli anni Ottanta e Novanta in una Puglia ancora rurale, alla scoperta della propria identità e affermazione del sé, con tutto ciò che ne conseguirà.
Klau Marnick (pseudonimo di Claudia Consonni) è nata a Bergamo il 25 luglio 1970. Da sempre appassionata di scrittura, ha vissuto esperienze lavorative in diversi campi, ma ha mantenuto un amore costante per la parola scritta fin dall’adolescenza. Le sue passioni includono scrivere, leggere, fare ricerche, scoprire nuove conoscenze, guardare film, ascoltare musica e fare fotografie.
Prima del romanzo Per Amore di mio padre, Klau ha pubblicato alcune poesie nella raccolta numero 67 Mi illumino di immenso con la casa editrice Pagine. Ha studiato in una scuola privata cattolica durante le scuole elementari, dove la sua insegnante la incoraggiava a esplorare il “mondo dentro”, aprendo la porta a un universo ricco di parole e creatività.
Da luglio, Klau vive tra gli Stati Uniti e l’Italia, con l’intenzione di trasferirsi definitivamente in America. Ha scritto anche per il teatro, con il suo primo lavoro che ha superato con ottimo feedback una selezione a Londra e il secondo a cui sta lavorando a Phoenix.
Attualmente è impegnata nella stesura di un nuovo romanzo in lingua inglese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.