Passare del tempo insieme crea legami duraturi e ricordi unici, ma pochi rapporti sono profondi e preziosi quanto quello tra nonni e nipoti. È un legame intergenerazionale che nutre l’identità dei nipoti, grazie alla saggezza e all’ispirazione apportata dai più anziani che ricevono, allo stesso tempo, l’opportunità di vivere un ruolo significativo e di condividere esperienze e tradizioni.
La condivisione del tempo diventa ancora più preziosa quando ciò permette di creare importanti ricordi che accompagneranno la crescita del nipote una volta che il nonno non sarà più presente…
E così, con una decisa impronta pedagogica, l’autrice racconta la forza delle dinamiche familiari attraverso poche, semplici pennellate che fanno breccia nel cuore del lettore grazie all’intensità e alla bellezza di un legame senza tempo, narrando al tempo stesso un periodo storico di cui si parla sempre troppo poco.
Persia Federica è nata ad Arpino (Fr) il 26 maggio 1966s. Laureata in Pedagogia, diventa insegnante di Scuola Primaria. Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, tra cui Vicepreside del Convitto Nazionale “Tulliano” di Arpino, Funzione Strumentale per anni, Coordinatrice di plesso. Negli anni 2023/2024 ha esercitato la professione di Dottoressa in Pedagogia presso uno studio medico sito ad Arce.
Da poco vincitrice del Concorso per Dirigenti Scolastici.
All’età di 28 anni diventa Assessore al Comune del proprio paese e consigliere alla Comunità Montana di Arce. Il suo rispetto e impegno per il sociale la portano a diventare volontaria UNITALSI.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.