Ognuno di noi è maestro di se stesso.
In Tra sogni, ipnosi e vite passate – Le avventure della piccola Isabell, Francesco Piras invita il lettore a intraprendere un viaggio di esplorazione interiore per comprendere più a fondo la propria essenza e realizzare il proprio potenziale. L’autore sottolinea come questo percorso richieda volontà, forza e capacità di cambiamento, poiché implica il coraggio di mettersi in discussione e di costruire un modello di vita diverso.
Il testo evidenzia l’importanza di ascoltarsi, rispettarsi e conoscere a fondo se stessi e la propria anima. Attraverso l’utilizzo di tecniche come l’ipnosi e pratiche esoteriche, l’obiettivo diventa quello di innalzare il livello energetico e vibratorio, migliorando così la qualità della vita.
La storia di Sara rappresenta un esempio emblematico. Grazie all’ipnosi, Sara esplora le profondità della sua anima, cercando di riconnettersi con la dimensione spirituale, spesso offuscata dall’incomprensione altrui. Francesco Piras mostra come Sara riesca a scoprire il filo conduttore e il significato più ampio degli eventi della sua esistenza, anche di quelli più dolorosi. Questa consapevolezza le consente di raggiungere una crescita interiore e una profonda serenità nell’affrontare le sfide della vita.
Le vicende di Sara, Arianna e Isabell incarnano la trasformazione e l’evoluzione personale. Le loro storie offrono al lettore preziosi spunti di riflessione, invitandolo a guardare dentro di sé per trovare risposte e forza.
Francesco Piras è ricercatore spirituale e appassionato di esoterismo, medianità e ipnosi. Sceglie di non definirsi Medium o sensitivo nel senso classico del termine, perché crede che ognuno di noi possegga la capacità di entrare in contatto con il piano spirituale, esplorando i confini della coscienza e oltre, aiutando le persone a scoprire il loro pieno potenziale e a vivere una vita più consapevole e appagante. L’autore si propone piuttosto come guida e facilitatore in questo viaggio alla scoperta interiore, invitando tutti a connettersi con l’essenza che risiede in ognuno di noi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.