UNA PRIGIONIA CHE DIVIDE, SCONVOLGENDO DESTINI,
ISTANTI E RICORDI.
LA MUSICA È IL RESPIRO DELLA VITA, IL MARE È LA SUA VOCE.
L’AMORE, QUESTA STORIA.
Daniele è un pescatore con la passione della musica. Di tanto in tanto nelle feste di paese si esibisce come cantante. È un tipo poetico e romantico Daniele, e quando incontra per la prima volta Chiara il suo cuore si accende di amore puro. La guerra che tanti avevano paventato però sta arrivando anche in quel paesino del Sud e gli uomini vengono arruolati e allontanati dalle loro famiglie. Daniele deve partire, lasciando Chiara che nel frattempo ha ricambiato il suo amore. Dopo un disastroso incidente in un sommergibile, Daniele è costretto a vivere l’inferno in terra, in compagnia di altri sventurati fatti prigionieri dagli inglesi.
Io e te, note nel vento è una storia dura e tenera al tempo stesso, un omaggio alla forza dell’amore e della poesia in musica, che traghetta il lettore in un viaggio di dolore e di speranza.
Gioacchino Amaddeo ha conseguito le lauree in Giurisprudenza e in Lettere e attualmente esercita la professione di avvocato. Appassionato di letteratura, musica e poesia, ha partecipato a numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni nelle Antologia letterarie. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo libro di poesie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.